Descartes and the Problem of Discontinuity in the History of Philosophy as an Art of Living

Autori

  • Luca Mori University of Pisa, Italy

DOI:

https://doi.org/10.19272/202500701007

Parole chiave:

Cura del sé, Cartesio, Foucault, Hadot, Esercizi filosofici

Abstract

Partendo da uno scambio di vedute interrotto tra Pierre Hadot e Michel Foucault, il pensiero di Cartesio può fungere da severo banco di prova per ogni tentativo di definire interruzioni e continuità nella storia degli esercizi filosofici spirituali dal mondo antico all'età moderna. Il presente contributo fornisce una nuova interpretazione del ruolo che si presume sia stato di Cartesio nella storia degli esercizi filosofici, introducendo un modello ermeneutico quadripartito per scoprire le continuità e le discontinuità tra le diverse posizioni teoriche.

Pubblicato

24-03-2025

Come citare

Mori, Luca. «Descartes and the Problem of Discontinuity in the History of Philosophy As an Art of Living». Acta Philosophica 34, no. 1 (marzo 24, 2025): 105–118. Consultato aprile 3, 2025. https://www.actaphilosophica.it/article/view/4692.

Fascicolo

Sezione

Studi