Aquinas on Answering the « Is It ? » Question about Singulars
What the ʼIsʼ Signifies in the Proposition « Socrates is »
DOI:
https://doi.org/10.19272/202500701003Parole chiave:
Attualità, Verità, Copula, Significazione, ConsignificazioneAbstract
In questo articolo, rispondo alla posizione di Lawrence Dewan e Stephen Brock secondo cui la risposta alla domanda “È?” è sempre fatta in base al senso di “è” che significa la verità della composizione di una proposizione. Guardando alla teoria semantica dell'Aquinate, sostengo che un'eccezione a questa regola riguarda la risposta alla domanda “È?” quando viene posta a una sostanza singolare come Socrate. In questo caso, l'“è” nella proposizione “Socrate è” significa l'attualità di Socrate piuttosto che la verità della proposizione. Nel corso di questa indagine, chiarisco alcuni aspetti della teoria semantica dell'Aquinate per quanto riguarda il suo punto di vista sulla copula e sul suo significato.
Pubblicato
24-03-2025
Come citare
Doolan, Gregory T. «Aquinas on Answering the « Is It ? » Question about Singulars: What the ʼIsʼ Signifies in the Proposition “ Socrates Is ”». Acta Philosophica 34, no. 1 (marzo 24, 2025): 27–48. Consultato aprile 3, 2025. https://www.actaphilosophica.it/article/view/4742.
Fascicolo
Sezione
Studi